Perché i forni industriali dovrebbero essere costruiti con mattoni refrattari isolanti leggeri?

Perché i forni industriali dovrebbero essere costruiti con mattoni refrattari isolanti leggeri?

Il consumo di calore dei forni industriali attraverso il corpo del forno rappresenta generalmente circa il 22% - 43% del consumo di combustibile ed energia elettrica. Questo dato enorme è direttamente correlato al costo unitario di produzione dei prodotti. Al fine di ridurre i costi, proteggere l'ambiente e risparmiare risorse, i mattoni refrattari isolanti leggeri sono diventati un prodotto preferito nel settore dei forni industriali ad alta temperatura.

Mattoni refrattari isolanti leggeri

ILmattoni refrattari isolanti leggeriAppartiene ai materiali isolanti refrattari leggeri, con elevata porosità, bassa densità apparente e bassa conduttività termica. Il mattone refrattario leggero ha una struttura porosa (la porosità è generalmente compresa tra il 40% e l'85%) e un elevato isolamento termico.
L'utilizzo di mattoni refrattari isolanti leggeri consente di risparmiare carburante, riduce notevolmente i tempi di riscaldamento e raffreddamento del forno e ne migliora l'efficienza produttiva. Grazie alla leggerezza dei mattoni refrattari isolanti leggeri, la costruzione del forno consente di risparmiare tempo e manodopera, riducendo notevolmente il peso del corpo del forno. Tuttavia, a causa dell'elevata porosità dei mattoni refrattari isolanti leggeri, la loro organizzazione interna è relativamente libera e la maggior parte dei mattoni refrattari isolanti leggeri non può entrare in contatto diretto con il metallo fuso e con la fiamma.
I mattoni refrattari isolanti leggeri sono utilizzati principalmente come strato isolante termico e rivestimento dei forni. L'impiego di mattoni refrattari isolanti leggeri ha notevolmente migliorato l'efficienza termica dei forni industriali ad alta temperatura.


Data di pubblicazione: 05-12-2022

Consulenza tecnica