Indicatori per mostrare la qualità dei mattoni refrattari in argilla

Indicatori per mostrare la qualità dei mattoni refrattari in argilla

Le funzioni di utilizzo ad alta temperatura, quali la resistenza alla compressione, la temperatura di rammollimento del carico ad alta temperatura, la resistenza agli shock termici e la resistenza alle scorie dei mattoni refrattari in argilla, sono indicatori tecnici estremamente importanti per misurare la qualità dei mattoni refrattari in argilla.

mattoni refrattari in argilla

1. La temperatura di rammollimento del carico si riferisce alla temperatura alla quale i prodotti refrattari si deformano sotto un carico di pressione costante in condizioni di riscaldamento specificate.
2. La variazione lineare durante il riscaldamento dei mattoni refrattari in argilla indica che i mattoni refrattari si accorciano o si gonfiano in modo irreversibile dopo essere stati riscaldati ad alta temperatura.
3. La resistenza agli shock termici è la capacità dei mattoni refrattari di resistere a sbalzi di temperatura senza danneggiarsi.
4. La resistenza alle scorie dei mattoni refrattari in argilla indica la capacità dei mattoni refrattari di resistere all'erosione dei materiali fusi ad alte temperature.
5.La refrattarietà dimattoni refrattari in argillaè la prestazione del cono triangolare realizzato in mattoni refrattari contro le alte temperature senza rammollirsi e fondersi.


Data di pubblicazione: 05-07-2023

Consulenza tecnica